Il problema è che tu identifichi la programmazione OOP con l'utilizzo della classe DOM.Originariamente inviato da MiChiamo.Diego
Non mandiamo in off topic una discussione interessante, e inoltre non giochiamo sulle parole! Da poco tempo si affermata fortemente la OOP!
Non puoi arrivare qui e dire, chi programma a oggetti usa la classe DOM, invece chi usa un template engine sbaglia.
Inoltre la richiesta di ricreare un sito in XHTML 5 avverrà forse nel 2040, visto che siamo all'XHTML 1.1, spero sia stata una svista, altrimenti dubito ancora di più di quello che scrivi, e anche se fosse mi sembra inverosimile che mi arrivi una richiesta del genere prima che sia stato sviluppato un template engine (che se voglio mi posso fare pure io, visto che si tratta di sostituire con una regex un po' di variabili).
Sono sicuro che sei un ottimo programmatore, questa è un opinione personale, e so che quello che sto per scriveree non ti piacerà, ma al tuo secondo messaggio sul forum ti sei messo a dare lezioni, senza un minimo di apertura mentale, ti sono state portate da più persone delle obiezioni intelligenti, e l'unica cosa che hai risposto (semplificando molto) è :
Io so programmare a oggetti perchè uso la classe DOM.
Esistono diversi modi per fare una cosa, tutti più o meno validi, e una discussione intelligente porta a confrontare le idee:
- tu dici che la classe DOM permette di slegare l'interfaccia dal codice php
- ok, ti dico io, anche un template engine permette di farlo e mi permette di semplificare il codice.
Ora tocca a te rispondere con una buona obiezione, se non ce l'hai è inutile che continui a basare le tue risposte sul fatto che questa è programmazione a oggetti, perchè non c'entra nulla, sono 2 discorsi diversi, se vuoi elogiare la programmazione a oggetti fallo parlando di programmazione a oggeti, e non del paradigma MVC.
ciao