Nel caso di utilizzo di PAMPA, ad Apache non dà fastidio che tu sia sul client di una lan.Originariamente inviato da marcoocram
Ho capito tutto, riguarda alle ultime due domande che ho fatto? E riguardo all' uso di SQLite, devo creare io il file binario oppure si crea automaticamente quando inizio a mensionarlo nel codice? Il PC sul quale lavoro è client di una lan, pensi che potrebbe dare fasitidio ad Apache questa cosa?
Lavora esclusivamente in locale sul tuo pc, che fa da client (lato browser) e da server (nella directory htdocs che ti ho indicato, su cui lavora Apache).
Per quanto riguarda PAMPA, come DB questa installa MySQL, non so se si possa modificare il DB annesso di default e installare SQLite, devi chiedere ad Andrea Giammarchi (utente andr3a su questo forum).
Dopo aver installato il DB, interagisci su di esso attraverso le API di PHP, ovvero comandi dedicati che PHP mette a disposizione, specifici per ogni tipo di DB supportato.
Per SQLite hai i comandi disponibili qui:
http://it2.php.net/manual/it/ref.sqlite.php