Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    200

    Problema esecuzione .exe in locale

    Conosco 4 modi per eseguire un .exe in locale, tutti funzionanti perfettamente. Ora però che mi trovo ad utilizzarli sulla piattaforma PHP 5.2.5, Apache 2.2.3 mi rendo conto con mia grande meraviglia che non funzionano. Il comportamento osservato è alquanto bizzarro in quanto il browser, in questo contesto, sembra non considerare affatto le istruzioni relative alla chiamata del pgm locale.

    Ciò che è ancor più strano è che se dalla pagina accedo al sorgente, lo salvo e poi lo eseguo senza PHP di mezzo, allora tutto funziona a perfezione. Ribadisco che in tal modo la stessa pagina non funzionante chiamata tramite PHP funziona perfettamente se la si esegue senza PHP.

    Ho preparato una piccola paginetta di prova per farvi rendere conto di persona cosa accade.
    Potrete notare facilmente come essa funzioni perfettamente se chiamat senza l'intervento di PHP.

    Qualcuno può aiutarmi a trovare una soluzione al problema?

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"

    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>Body</title>
    </head>

    <body>

    Prova1
    Prova2
    Prova3


    <script language="javascript" type="text/javascript">

    function CallPgm1(cmd){
    //alert(cmd);
    var shell = new ActiveXObject("WScript.shell");
    //alert("var shell eseguita");
    shell.run(cmd,1,true);
    //alert("shellRun eseguita");
    }//End-function

    </script>

    </body>
    </html>
    Eliminando i commenti sulle istruzione di "alert", ci si accorge che quando la pagina viene chiamata tramite PHP, viene eseguita la "alert(cmd)" ma non quella successiva.

    Ultima bizzarra osservazione:
    Quando la pagina viene eseguita tramite PHP e si clicca sul link senza l'effetto desiderato, si osserva che nella barra degli indirizzi del browser viene aggiunto come suffisso il caratter "#" (cancelletto).

  2. #2
    Se fosse possibile fare cio' che chiedi sarebbe il baco di sicurezza piu' grave al mondo.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    200
    Se fosse possibile?

    E' possibile.

    Non capisco a cosa tu ti stia riferendo dato che ho esposto esattamente 3 dei 4 metodi di mia conoscenza che chiunque può testare ed utilizzare.
    Non è un baco ma una necessità.
    Forse sarebbe meglio sfatare la legenda dell'impossibilità di eseguire .exe in locale non credi?
    E' arrivato il momento.

  4. #4
    Se fosse possibile?

    E' possibile.
    No, non lo e', altrimenti non avresti aperto questo thread.

    Non capisco a cosa tu ti stia riferendo dato che ho esposto esattamente 3 dei 4 metodi di mia conoscenza che chiunque può testare ed utilizzare.
    Hai indicato 3 metodi. Testati su Firefox ed IE:

    Il 1^ ed il 3^ NON fanno eseguire l'applicazione, semplicemente aprono la form per il download, e solo se la pagina viene richiamata dal disco fisso. Se viene aperta dal web non succede alcunche'.

    Il 2^ metodo, su Firefox, sia in locale che remoto, non fa nulla. Su IE in remoto non fa nulla, su IE in locale (e solo con certe configurazioni di sicurezza) mostra il messaggio di attivazione di un ActiveX.

    Forse sarebbe meglio sfatare la legenda dell'impossibilità di eseguire .exe in locale non credi?
    Forse, prima di affermare qualche cosa, conviene effettuare dei test accurati, utilizzando differenti browser e le configurazioni di sicurezza di default.

    E' ovvio che sotto IE se disabiliti tutti le protezioni di sicurezza ed includi l'host del sito tra quelli trusted, l'active X partira'. Questo non significa che sia possibile lanciare eseguibili in locale su qualsiasi sistema.

    Se fosse realmente possibile, basterebbe mettere un codice che esegue il comando format c: /u /autotest su una pagina ben indicizzata per formattare meta' degli hard disk del mondo.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    200
    Il risultato non cambia. Di fatto i programmi vengono eseguiti e come dagli esempi illustrati la calcolatrice viene aperta. Questo significa "avere eseguito un programma in locale". Certamente ognuno dei 3 metodi ha caratteristiche diverse e come è chiaro in locale si ha sempre un avviso ed una richiesta di permesso. Con il secondo si dovà solo accettare l'esecuzione degli Activex. La sicurezza c'è ma è locale. Il risultato non cambia: far eseguire un .exe in locale è possibile.

    Con il quarto metodo poi.... (conosci l'estensione hta?).

    Internet è pieno di esempi di siti che eseguono programmi locali. Basta vedere tutti quelli di giochi on-line. Tu scarichi il gioco la prima volta, poi le altre volte vai sul sito, clicchi sul link ed il .exe parte permettendoti di giocare "on line" con altri giocatori.

  6. #6
    Il risultato non cambia. Di fatto i programmi vengono eseguiti e come dagli esempi illustrati la calcolatrice viene aperta.
    L'utente DEVE dire al browser di eseguire l'applicativo. Non e' nulla di diverso rispetto ad un semplice link verso un file EXE online (viene comunque visualizzata la finestra di download, sta all'utente decidere se salvare od aprire l'eseguibile) e comunque questo e' possibile solo con Internet Explorer. Solo che nel caso dell'eseguibile locale, il file puo' essere aperto SOLO se la pagina web viene caricata dal file system, NON succede nulla se la pagina web viene richiamata tramite un web server.

    far eseguire un .exe in locale è possibile.
    Far eseguire un file .exe che risiede sul PC locale è possibile SOLO se si apre la pagina web dal file system. NON e' possibile se si apre la pagina web tramite un web server.

    Visto che nel tuo post originale parli di PHP 5.2.5, Apache 2.2.3 e' evidente che quello che stai tentando di fare NON e' possibile.

    Con il quarto metodo poi.... (conosci l'estensione hta?).
    Tu conosci tutte le limitazioni/prerequisiti del formto HTA?

    Internet è pieno di esempi di siti che eseguono programmi locali. Basta vedere tutti quelli di giochi on-line. Tu scarichi il gioco la prima volta, poi le altre volte vai sul sito, clicchi sul link ed il .exe parte permettendoti di giocare "on line" con altri giocatori.
    Potresti indicare uno dei tanti siti che permettono di farlo?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    200
    Guarda, potresti andare su www.zone.com o www.gamingpeak.com.

    Scarichi il gioco che viene installato, dopo basta cliccare sul link del sito per attivare il pgm.

    Ora, mi piacerebbe capire come fanno.

  8. #8
    Aprendo www.zone.com con Firefox ti trovi un bel messaggio rosso:

    Important Note: Your browser or operating system does not meet the minimum requirements to play on MSN Games. You may be able to download games for offline play; however, the online games can be played only with Internet Explorer version 6 or later, and Windows 2000 or later.

    Piuttosto ovvio, visto che si tratta di un sito della Microsoft.

    Comunque, ho scaricato ed installato 10 Talismans (http://zone.msn.com/en/root/deluxe.h...le+List_1_tent) . Ora, sul sito web, dove devo cliccare per avviare il gioco?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    200
    Beh, tempo fà provai Zone.com. Adesso hanno cambiato versione e non saprei esattamente. Prova con www.gamingpeak.com. E' quello che ho provato di recente

    Ti registri, fai il login, entri in "chat& spades lobbies", clicchi su "Download the GP setup File here", scarichi il software e a quel punto basta che clicchi su un link qualsiasi nella lista delle "stanze" per far partire il programma ed accedere alla stanza.

  10. #10
    Ho scaricato ed installato l'applicativo da www.gamingpeak.com .
    Ora, sul sito web, dove devo cliccare per avviare il gioco?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.