Non è che mi incavolo, ma la questione è davvero seria.

Ho visto dare 30 e lode a gente che non sa coniugare il condizionale.

Ho letto blog, forum e siti dove non si fa altro che "parlarsi addosso" utilizzando quanti più termini incomprensibili dove non anche uno stile tipico da SMS.

Posso capire l'utilizzo di termini laddove in italiano non vi sia un corrispondente con la stessa accezione come il latinissimo "item" che in inglese assume altro significato e diventa "[ai]tem", ma per il resto non trovo spiegazioni se non in quella "omologazione" che si paventava ai miei tempi.

Non mi arrabbio e non mi incavolo (soprattutto perchè non soffro di priapismo, fortunatamente) ma mi rammarico, questo sì.

Laddove un "è" si scrive senza accento non ha senso parlare come laddove un sordo è in ascolto.