Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Rilevare nome mittente email e scriverlo in automatico in una pagina web

    Salve a tutti, ho un sito web che gestisco da più di 3 anni e ho sempre usato un compilatore tipo Dreamweaver o Frontpage per la creazione di pagine e le eventuali modifiche. Non conosco a fondo l'html, diciamo che ho imparato qualcosina ricercando sul web e così sono riuscito anche ad inserire qualcosa di più "evoluto" nel mio sito. Ultimamente ho inserito dei form-mail mediante il quale gli utenti possono contattarmi e ricevere delle email di risposta; tali risposte sono inviate in automatico tramite Outlook Express sul quale ho creato delle regole che rispondono in automatico ai form-mail. Ora vorrei inserire uno script (se così si chiama) che legge il nome nel campo inserito dall'utente nel form e risponda con una email (in html) che riporti lo stesso nome. Mi spiego, attualmente il form-mail funziona così: l'utente compila il form inserendo in una casella di testo il suo nome "nome" e in un'altra casella la sua email "email", poi invia; il form, inviato tramite il mio dominio, viene ricevuto sul mio Pc da Outlook Express che seguendo le regole che ho impostate risponde con la relativa email (uguale per tutte le richieste dello stesso tipo) che precedentemente ho preparato in html. Io vorrei fare in modo che l'email di risposta in html riporti il nome dell'utente che mi ha scritto, tipo "Ciao Tizio...", ovvero l'email in html che ho preparato anticipatamente deve leggere il nome ricevuto nella casella "nome" del form-mail e quindi utilizzarlo nella risposta. Spero di essere stato abbastanza chiaro, il procedimento è semplice, l'ho visto fare altre volte, ma a spiegarlo sembra più difficile. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Per cominciare benvenuto sul forum.
    Partendo dal fatto che non sono sicuro d'aver capito bene e che l'operazione è alquanto ingarbugliata, credo che quello che chiedi non lo puoi fare in javascript si dovrebbe fare (il condizionale d'obbligo non conosco i linguaggi) o in visual basic o in c++ e forse anche (aplet)java.
    Qualora fosse possibile, dubito che tu possa riuscirci da quello che scrivi non hai la preparazione (senza offesa)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Capisco, bè grazie lo stesso per l'attenzione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.