Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: id utente

  1. #1

    id utente

    vorrei far si che ogni utente che accede al mio test, abbia il suo id ( e ce l'ha) e poter continuare la sua sessione di test senza che pero' cambiare id; ovvero, ho una tabella con diversi campi e non tutti i campi che vengono riempiti si trovano nella stessa pagina, cosi' facendo, se l'utente 1 accede e compila il primo test, io do l'ordine al database di connettersi, e conta l'd, dopo di che, alla pagina successiva, lo stesso utente dovrebbe compilare un altro test, quindi altra connessione al database e altra volta un nuovo id.... vorrei sapere come posso evitare che l'id ogni volta si autogeneri e che riconosca sempre lo stesso che ha iniziato la sessione

  2. #2
    se fai una cosa del genere?

    "primo_test.php"

    session_start();//inizio la sessione

    $id_utente = 1;//imosto l'id

    session_register("id_utente");// e registro la variabile come "1"

    //se supera il test vado a "secondo_test.php"

    session_start();//reinizio la sessione

    $id_utente++;//incremeto la variabile di uno

    session_register("id_utente");// e registro di nuovo la variabile come "2"

    //se supera il test vado al "terzo_test.php"

  3. #3
    interessante..
    grazie mille del consiglio..
    il fatto è che ogni volta che esegue un test devo creare la connessione al database, quindi test1 fine-registra quindi un id, poi, secondo test...compila, apre di nuovo il database e avendo id autoincrement mi da un nuovo id..
    cosa ne pensi?

  4. #4
    che ci sarebbe un'incompatibilità con gli id

    per esempio se piero ha come id 1 e luca ha come id 2, nel momento in cui piero procede al test 2, la query restituirà un errore, a meno che nella tabella utenti il dato sia char e la query siano queste;

    test1.php
    UPDATE tabella SET id_utente = 1 WHERE nome =luca ;

    test2.php
    UPDATE tabella SET id_utente = id_utente+1 WHERE nome =luca ;

    non dimeticare poi di fare qualke controllo, tipo che se un'utente dal test2 torna al test1, il valore non deve diventare uno...

  5. #5
    grazie, vedo un attimo la situazione che nn mi sembra affatto facile..
    sono ancora alle primissime armi...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.