Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: distro usb

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di flasini
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,012

    distro usb

    salve
    ho letto questo articolo su html.it http://linux.html.it/articoli/leggi/...-distro-usb/2/ e vorrei installarne una sulla pen drive

    non so quale di questi sia il più adatto per completezza e semplicità

    cosa sapreste suggerirmi?
    una volta installato, il sistema parte quando all'avvio del pc inserisco la pendrive oppure devo configurare il boot del bios?

    grazie anticipate

    Fabio

  2. #2

    Re: distro usb

    Originariamente inviato da flasini
    salve
    ho letto questo articolo su html.it http://linux.html.it/articoli/leggi/...-distro-usb/2/ e vorrei installarne una sulla pen drive

    non so quale di questi sia il più adatto per completezza e semplicità

    cosa sapreste suggerirmi?
    una volta installato, il sistema parte quando all'avvio del pc inserisco la pendrive oppure devo configurare il boot del bios?

    grazie anticipate

    Fabio
    Oramai di distribuzioni installabili su usb ce ne sono a decine, da ubuntu a knoppix a slax. Ovviamente il bios deve supportasre il boot da usb (altrimenti devi usare un cd di avvio per avviare da chiavetta), e poi ti parte il bootmanager (grub o lilo che sia) della distribuzione nell'mbr della pennetta.
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di flasini
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,012
    capito..

    una versione in particolare ?


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di n3uro
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,465
    Personalmente preferisco la dsl. E' basata su debian, ma per alcuni aspetti differente.

    nonostante la dimensione esigua nasce piuttosto completa

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Tux7000
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    620
    Puppy Linux: http://ww.puppylinux.org
    Sta in massimo 98 Mb

    Ciao.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Io mi appoggio a n3uro: DSL (che sarebbe Damn Small Linux)
    La puoì lanciare anche da winzozz, meglio di così!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di flasini
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,012
    grazie
    ubuntu?
    ci sono buoni programmi in dsl o puppy?

    caspita addirittura dsl parte da windows :O


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.