Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Istruzione sql per visual basic 2008

    Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi congratulo con tutti i partecipanti.
    Avrei una domanda da provi su come gestire un comando sql in visual basic 2008:
    come faccio a far leggere al comando select from il valore di una variabile memorizzata su un altro form?
    Mi spiego meglio:

    select * from gestione where (numero_protocollo) = a una variabile numerica pubblica inserita in un altro form.
    Se non chiedo troppo, come si fa se la variabile invece che numerica è una stringa?
    Io ho provato in diversi modi, ma credo di sbagliare con gli apici o qualcosa del genere.
    Spero di essermi spiegato e grazie per le Vs risposte.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584

    Re: Istruzione sql per visual basic 2008

    Originariamente inviato da fabio1997
    Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi congratulo con tutti i partecipanti.
    Avrei una domanda da provi su come gestire un comando sql in visual basic 2008:
    come faccio a far leggere al comando select from il valore di una variabile memorizzata su un altro form?
    Mi spiego meglio:

    select * from gestione where (numero_protocollo) = a una variabile numerica pubblica inserita in un altro form.
    Se non chiedo troppo, come si fa se la variabile invece che numerica è una stringa?
    Io ho provato in diversi modi, ma credo di sbagliare con gli apici o qualcosa del genere.
    Spero di essermi spiegato e grazie per le Vs risposte.
    se è una stringa allora:
    codice:
    strsql="select * from gestione where (numero_protocollo) ='" & a & "'"
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  3. #3
    Inserisci nel progetto un nuovo file di tipo "Modulo" e lì crei una variabile così:
    codice:
    Public VariaiblePubblica as string
    oppure
    Public VariabilePubblica as integer
    la variabile così creata la inizializzi nel form che ti interessa e la utilizzi nel form dove fai la SELECT.
    Se non chiedo troppo, come si fa se la variabile invece che numerica è una stringa?
    Io ho provato in diversi modi, ma credo di sbagliare con gli apici o qualcosa del genere.
    in una istruzione SQL i valori stringa li metti tra apici mentre i valori numerici.
    Ovviamente devi sapere prima di effettuare la Query se si tratta di un valore stringa o numerico e di conseguenza avere un campo nel DataBase settato opportunamente...

  4. #4
    Grazie a tutti per le risposte, questa sera proverò e vi farò sapere.
    Grazie di nuovo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.