ne è stato tratto un film niente male, con lo stesso titolo...Originariamente inviato da rebelia
per chi volesse sapere cosa ha voluto dire fare la grande guerra per i soldati di allora, consiglio di leggere niente di nuovo sul fronte occidentale, di erich maria remarque, che mostra come poco importa da che lato stai della trincea: la fatica, la fame, la crudeltà della guerra è identica
In alternativa:
- La grande guerra di Mario Monicelli
- Uomini contro di Francesco Rosi
- Fraulein Doktor di Alberto Lattuada
- Per il re e per la patria di Joseph Losey
- Orizzonti di gloria di Stanley Kubrick
- Una lunga domenica di passioni di J.P. Jeunet
e, per chi riuscisse a reperirlo, il datato (1930) ma allora ancora fresco dei tempi "Westfront" di G.W. Pabst

Rispondi quotando