Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    54

    Errore 403 e login area sicura

    Ciao a tutti! Sto provando a creare un area protetta da inserire sul mio sito, allora ho trovato questa guida http://php.html.it/articoli/leggi/90...tenti-con-php/ Ho scaricato le diverse tre sezioni e ho provato a farlo funzionare ma mi da qualche errore:
    1)Undefined index: uid in C:\Program Files\EasyPHP 2.0b1\www\utenti\autenticazione\include\auth.lib.p hp on line 55, quando sono nella home.php;
    2)Quando uso i dati per fare il login forniti nella guida mi da sampre questo messaggio:
    You don't have permission to access /utenti/autenticazione/login.php< on this server.
    Uso winxp sp2 con easyphp e come browser ho firefox.
    Avete qualche consiglio da darmi?
    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    54
    Ho capito che l'errore 403 è dovuto alla stringa Home Page</td> visto che l'errore scrive: You don't have permission to access /utenti/autenticazione/home.php< on this server penso che sia dovuto al fatto che accanto a home.php c'è il simbolo "<". come posso risolvere?
    Grazie

  3. #3
    Riscrivi la riga così:

    Codice PHP:
    <a href="home.php<?php echo "?=".$link?>">
    Ma secondo me è sbagliata di partenza e ti spiego perché.

    Con il simbolo del punto interrogativo, in una url, associ a quella url una variabile nella cosiddetta query string (metodo GET).
    Ora, ammettiamo che io sia il server che che traduca il tutto in una url da mettere nel tuo script, scriverei qualcosa del tipo:
    codice:
    <a href="home.php?=valore">
    .
    Insomma, associo alla pagina home.php una variabile valorizzata di cui però non conosco il nome.

    Secondo me dovrebbe essere qualcosa del genere:
    codice:
    <a href="home.php?nome_variabile=valore">
    .

    Ad ogni modo, facciamo un passo per volta e vediamo cosa succede se modifichi il tuo script con quello che ti ho scritto io all'inizio del post.
    Siccome di quella sintassi sono assolutamente sicuro, eventualmente dovessi avere altri problemi vedremo di risolverli.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    54
    Ho risolto utilizzando la sintassi
    codice:
    <?php echo($link);?>
    Ho capito che l'istruzione serve per passare l'id della sessione dell'utente che si è connesso, avendo letto che il passaggio di una variabile in questo modo non è sicura ho preferito approfondire utilizzando i cookie, e credo di aver risolto i problemi, l'unica cosa è che non riesco a capire come togliere il notice per undefined index, ho letto che bisogna utilizzare la funzione isset() ma non so come applicarla...
    il problema è per la variabile uid che prende il valore dal database se esiste una sessione, ma se non si è effettuato il login giustamente non ha valore

  5. #5
    Che tu abbia risolto mi fa piacere, ma la sintassi della echo non prevede di passare parametri tra parentesi tonde.
    Questo perché echo non è una funzione, ma un costrutto del PHP.

    Ti mando il LINK al manuale ufficiale del linguaggio.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.