Originariamente inviato da lnessuno
il problema è più questo secondo me... mancano gli allievi con voglia di imparare. ma è vero anche che di maestri non ce ne sono molti... i ciarlatani sono presenti in numero molto maggiore.
sai come funziona nelle aziende? che le professionalita' sono sminuite e vuotate e si evitano "costi" come quello dell'affiancamento

questo per evitare che il lavoratore anziano si senta importante e "pretenda" chissa' che tipo avanzamenti di categoria o altro ed effettivamente riducendolo a un numero come gli altri "si risparmia", in questo senso

l'altro lato della medaglia e' che spesso e volentieri conoscenze di decenni vanno buttate e ora qualche azienda se ne sta rendendo conto e passando ai ripari: lo so, perche' l'ho visto fare dove lavoravo e dove c'erano non solo figure professionali specializzate per il settore, ma un reparto manutenzione e elettricisti fantastico, smembrato per poca accortezza, per esempio, quindi oltre alla mancanza di maestri e di allievi volenterosi, aggiungerei a pieno titolo il disinteresse delle aziende per le ore di aggiornamento/affiancamento/apprendistato vecchio stile