Ti scrivo il pezzo di codice che ti interessa:
int main()
{
int i, num[100] // Al posto di 100 puoi mettere un numero a tua scelta
................... // Qui metti il resto del codice
// Quando arrivi alla scanf, la fai così:
for(i = 0; (i < 100) && (num[i] != 0); i++) // Al posto di 100 metti il numero che hai messo tra le parentesi quadre nel dichiarare l'array
scanf("%d", &num[i]);
...................