Originariamente inviato da WebHosting.it
L'alternativa sarebbe di creare un session cookie con un valore quando appare la form, e poi cancellare questo valore quando la form è inviata.
Così lo script può controllare l'esistenza del cookie prima di procedere.
grazie così ho risolto al 90%.
nel senso che i dati NON vengono piu reinviati:
Codice PHP:
if(isset($_POST['commenta']) && $_POST['commenta'] == 'Aggiungi commento'){
    if(isset(
$_COOKIE['commento']) && $_COOKIE['commento'] == 'inviato'){
        
$updt mysql_query("UPDATE foto SET commento='".addslashes($_POST['commento'])."' WHERE id_foto='".$_POST['hid_foto']."' LIMIT 1");
        if(
$updt){
            echo 
"<script language='javascript'> alert(\"Commento inserito con successo\");</script>";
            }
        else{die(
mysql_error());}
        unset(
$_POST['commenta']);
        
$_POST['commenta'] == '';
        
setcookie('commento','',-3600);
        unset(
$_COOKIE['commento']);
        }
    } 
avendo generato un cookie con un javascript :
codice:
function biscotto(){
	document.cookie="commento=inviato";
	}
...
<form>
...
<input type='submit' name='commenta' value='Aggiungi commento' onclick='biscotto();'>
</form>
l'unica scocciatura che mi è rimasta è che mi rimane il messaggio di avvertimento del browser che vorrei evitare...
come si può ovviare?

grazie