Si certamente!! Non dico assolutamente che non si debba pagare quanto dovuto...purtroppo è un malcostume molto diffuso da noi... tuttavia molte aziende (compagnie telefoniche in primis) sono tra i primi ad approfittarsi dei cittadini con mezzi (molto) spesso al limite dell'illegale, (io sto aspettando da DUE anni 50 euro da parte di TIM, somma che "per errore" era stata prelevata dal mio conto corrente quando ingenuamente utilizzavo il RID bancario per i pagamenti)...
Comunque anche l'ufficale giudiziario non lo si vede in questi casi.
in caso di mancati pagamenti le aziende (ma anche i privati possono farlo) fanno un paio di solleciti gentili...poi un paio molto più inkazzati...poi affidano (se pensano ne valga la pena) la pratica ad un'agenzia di recupero crediti (che non è null'altro che un'altra azienda privata).
Questa con mezzi che non conosco bene cerca di convincere il debitore a saldare...solitamente si minaccia un'azione legale (civile non penale), a questo punto la maggior parte dei debitori decide di sistemare la propria posizione.
Intentare una causa civile per un pagamento è (purtroppo nel nostro paese) una cosa molto lunga, macchinosa e costosa, può durare parecchi anni e quasi mai si finisce in giudizio ma si arriva ad un "patteggiamento".
È questo che ha creato il problema degli insoluti..c'e' tanta gente che non paga le fatture (ma davvero tanta purtroppo),perchè nessun privato o azienda si imbarca in un'azione legale se non per somme importanti, e anche in questi casi la possibilità di vedersi riconoscere l'intero credito è tutt'altro che scontata.
Scusate per tutto sto discorsone!![]()
ciao