Se non e' ben identificato l'input, non si puo' dire cosa devi mettere nelle variabili o quale codice scrivere ...

COSA vuol dire che in input devi dare una operazione matematica?

Cioe', COSA devi scrivere in input nel tuo programma ? Fai un ESEMPIO pratico ...

Ad esempio, hai un MENU da cui scegliere l'operazione (ad esempio, addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione ...) tramite un numero (1 per +, 2 per -, 3 per *, 4 per / ...), nel qual caso useresti lo switch-case, oppure devi fare in un altro modo ...?

1 - addizione
2 - sottrazione
3 - moltiplicazione
4 - divisione

input in una variabile v

input dei due operandi

switch(v)
{
case 1:
istruzioni per l'addizione dei due operandi
break;
case 2:
istruzioni per la sottrazione dei due operandi
break;
case 3:
istruzioni per la moltiplicazione dei due operandi
break;
case 4:
istruzioni per la divisione dei due operandi
break;
default:
operazione non valida
break;
}

...