ehm... mi sono appena reso conto che mi sono dimenticato di inserire il file che inizializza la tabella, quella che dovrebbe essere visualizzata dalla funzione...
No-problem comunque, basta che copi questo testo dentro un file di testo e lo rinomini *.tbl.
00=\
01=%
02=:
03='
04="
05=)
06=(
07=.
08=,
09=_
10=|
11=A
12=B
13=C
14=D
15=E
16=F
17=G
18=H
19=I
1A=J
1B=K
1C=L
1D=M
1E=N
1F=O
20=P
21=Q
22=R
23=S
24=T
25=U
26=V
27=W
28=X
29=Y
2A=Z
2B=a
2C=b
2D=c
2E=d
2F=e
30=f
31=g
32=h
33=i
34=j
35=k
36=l
37=m
38=n
39=o
3A=p
3B=q
3C=r
3D=s
3E=t
3F=u
40=v
41=w
42=x
43=y
44=z
45=0
46=1
47=2
48=3
49=4
4A=5
4B=6
4C=7
4D=8
4E=9
4F=!
Una volta aperto il programma, vai a visualizza - tabella caricata. Il programma ti avviserà che devi caricare una tabella. Apri il file *.tbl che hai salvato prima e ti dovrebbe apparire la dlg con l'elenco di quei valori (praticamente dovrebbe visualizzare il contenuto del file *.tbl, anche se al posto dei caratteri newline ci mette una sbarretta nera, non so perchè...)
Una volta caricata e visualizzata la tabella, chiudi la dlg e il programma. A questo punto a me dà quell'errore di lettura della memoria.
Spero di essere stato abbastanza chiaro. Grazie per l'interessamento e scusa per il file mancante...

Rispondi quotando