Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    150

    Uso delle variabili globali

    Mi servirebbe ancora il vostro aiuto per una diversa questione:

    tra vari file php, esiste un modo di passarsi le variabili da un file ad un altro senza un form?
    Di solito , il classico form si compila nel seguente modo:

    <form method ="POST" action ="file a cui passare i dati.php">
    i vari <input>
    </form>

    Ora il problema mio e' il seguente:
    Ho creato un form per inserire nome utente, password e i vari dati di un utente.
    Pero' vorrei fare un controllo su questi dati, quindi ho fatto nel seguente modo:

    <form method = "POST" action ="verifica.php">

    Al file verifica.php passo tutti i dati del form, ma volendo solo un controllo su i vari username lo ho pensato nel seguente modo:

    <?php

    include "config.php";
    include "top_foot.php";

    $user=$_POST ['usrname'];
    $password=$_POST ['pwd'];
    $fullname = $_POST ['fullnm'];
    $mail = $_POST ['email'];

    $db=mysql_connect ($db_host, $db_user, $db_password);

    if ($db == false)
    die ("Errore nella connessione del database");

    mysql_select_db ($db_name, $db);

    $query= "SELECT username FROM Users WHERE username='$user'";
    $result = mysql_query ($query, $db);
    $num_righe = mysql_num_rows ($result);

    if ($num_righe == 0)
    {
    Header ("Location: registrati.php");

    }
    else
    { echo top();
    ?>

    Spiacente, hai inserito uno username gia' in uso. Prova a cambiare username.

    Torna al <a href ="iscriviti.php"> modulo</a>
    .

    <?php
    echo foot();

    }
    ?>

    Il problema ora e': come faccio a passare i dati del form originale da questo file verifica.php al file registrati.php per poi inserirli nel db?
    Esiste un metodo piu' semplice per controllare i dati del modulo iniziale senza passare per un file php apposta per la verifica dei dati?

    Vi ringrazio anticipatamente.

    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Non so se ho capito bene, ma il tuo problema è ricompilare il form dopo il controllo?

    Se è cosi il modo migliore è mettere i dati che vuoi conservare in sessione, e riprenderli nella pagina che contiene il form.

    Un metodo alternativo per controllare l'utente è quello di fare una chiamata ajax un tot di millisecondi dopo il keyup nel campo, che verifichi l'utente e restituisca vero o falso a seconda della sua validità.

    In ogni caso questo controllo dovresti rifarlo perchè l'utente potrebbe aver disabilitato javascript.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.