Ciao,
sono interessato anche io a capire bene come funziona sto benedetto POST in php.
Vi giuro che fin'ora ancora non sono riuscito a trovare una cosa che me lo faccia capire bene.
Io vorrei tradurre il programma galicesms da Perl a PHP, ma non conoscendo il perl, e non essendo un mostro di php mi sono sorti dei dubbi che hanno scatenato in me una confusione enorme.
In pratica vorrei fare un POST e tradurre questo pezzo di codice da perl a php per il momento.
Codice Perl:
codice:
my $uname = $self->{username}."\@alice.it";
$res = $ua->post("http://authsrs.alice.it/aap/validatecredential",
{
URL_OK => 'http://portale.rossoalice.alice.it/ps/HomePS.do?area=posta&settore=sms',
URL_KO => 'http://portale.rossoalice.alice.it/ps/ManageCodError.do?channel=mail_ra&area=posta&settore=sms',
usr => $self->{username},
channel => 'mail_ra',
login => $uname,
password => $self->{passwd},
});
Il codice PHP che ho fatto io invece è questa cosa quà:
Codice PHP:
$username = $_POST['username'];
$email = "$username@alice.it";
$values = array(
$url_ok,
$url_ko,
$_POST['username'],
"mail_ra",
$email,
$_POST['passwd']
);
post($auth_url,$values);
Dove la funzione post è la stessa che ho preso da questo sito.
Non lo so.. io sto solo facendo delle prove, ma visto che nulla va per il verso giusto mi sa che ho imboccato la strada sbagliata.
PS: ovviamente le variabili username e passwd sono in un form html.