scusami, ma non ha molto senso parlare di performance con VB.NET dato che è più lento di C# per via di alcuni giri che deve fare il compilatore (anche se la differenza e poca) ... ovviamente la differenza maggiore sta nelle ottimizzazioni che puoi implementare grazie al codice unsafe che non puoi usare in alcun modo su VB.NET ^^
Le performance, per un gestionale, non sono cosi importanti, tranne che lavori con centinaia di utenti connessi contemporaneamente, ma ti assicuro che avresti problemi anche con VB.NET perché quando fai gli aggiornamenti dovresti aggiornare centinaia di postazioni (tranne che usi una cartella di windows, tecnica sconsigliatissima perché causa un sovraccarico impressionante nella rete)
Immagnavo che mi ero spiegato male![]()
Ti faccio un esempio pratico: metti che uno degli utenti, in locale, ha uno scanner e si occupa di caricare N immagini per prodotto, dato che magari il gestionale è legato ad un e-commerce. In questo caso, ovvero con php, non hai ALCUN MODO diretto per accedere allo scanner (con qualche tool da linea di comando ma è un casino) figuriamoci via reteIn questo caso un applicativo che si installa sui vari client che si occupa di svolgere determinate operazioni ... una specie di piccolo server che si autentica con il tuo sistema e poi carica dinamicamente gli assembly presenti in una cartella che avendo una specifica interfaccia acquisisce l'elenco dei comandi supportati da questi generando un namespace tipo NomeAssembly.NomeComando ... il nome del comando, quando acquisisci la lista, è associato ad un delegato (o a una funzione anonima) che si occupa di ricevere i parametri, eseguire la richiesta, e rispondere al client
Un plugin di scansione ti permette di gestire lo scanner, un plugin di accesso ad un database access permettere a php di leggere dei dati di un DB access via questo server che sta sul client e cosi via
Li chiamavo webservice inversi, nel tentativo di farmi capire, ma sono dei "servizi di rete" che l'applicativo php richiama quando deve effettuare operazioni in locale su quel sistema in modo
Poi il protocollo di comunicazione è a tua scelta ... RPC, XML-RPC, SOAP/WSDL, JSON, XML propietario, binario propietario e cosi via ... alla fin fine non cambia moltissimo sempre di dati serializzati si parla![]()