allora, sono discorsi simili ma diversi

devi usare ffmpeg per fare questo tipo di operazione, ovvero la conversione dei video e la creazione dei thumbnail!

C'è un apposita estensione che può essere comoda per effettuare la creazione dei thumbnail ma la vera e propria conversione ti conviene gestirla in altro modo, ovvero tramite uno script in cron che parte ogni 5 minuti, prende l'elenco dei nuovi video inseriti e li converte in FLV usando ffmpeg. Ovviamente se ci sta più di 5 minuti lo script quando viene rilanciato con il cron deve uscire in automatico perché uno sta già lavorando

In questo modo lanci un comando per convertire il video da avi/mov/mpeg/divx e cosi via in flv, riducendo le dimensioni se serve, riducendo la qualità video onde di ritrovarsi con un file gigante e mettendo il video al suo posto flaggando correttamente il video inserito come completato

non è efficentissimo, nel senso che sarebbe più utile una specie di servizio di sistema che sta acceso e, tramite una coda interna in memoria, quando riceve una richiesta dallo script web, prende ed effettua la conversione del video dando le informazioni sulla percentuale e sul risultato finale ... ovviamente la finalizzazione della conversione lo deve fare il servizio cosi che se l'utente chiude il browser viene comunque fatto senza problemi.

Il servizio lo si può anche scrivere in PHP e puoi farlo lavorare tramite la shared memory o tramite le unix sockets (o le socket su TCP se magari hai più server e vuoi distribuire il lavoro, però in questo caso dovresti avere i video su uno storage remoto con NFS cosi da poterci accedere da qualsiasi server di conversione). Inoltre lo stesso servizio può eventualmente effettuare la riconversione di più video contemporaneamente, magari 2 per unità logica del processore, e dare i tempi di attesa per le riconversioni

Tutto questo lo puoi sempre fare con php, che non sarebbe altro che il gestore delle varie componenti, però sinceramente se lo fai con un linguaggio compilato cosi le performance son migliori, non sarebbe male ... C# con mono o se conosci C puoi usare lui ... al massimo fai una prima versione, semplice, in PHP e poi la rielabori e la riscrivi