Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Social Bookmarks - risultati in termini di visite

    Vorrei sapere se vale la pena registrarsi nei Social BookMark per incrementare le visite.

    Per essere più preciso, ho iniziato ha inserire i miei siti nei social bookmark, ma ho notato che molti privilegiano l'inserimento di veri e propri articoli estrapolati dai blog.

    Ora, vorrei capire bene il ruolo dei Social Bookmark.

    Teoricamente dovrebbero avere semplicemente la funzione di condividere i segnalibri degli utenti, ma come già scritto in precedenza, molti assomigliano più che altro a siti di comunicati stampa o article marketing.

    Questo modo improprio (?) di utilizzare i Social Bookmark è da considerarsi SPAM o è una specie di furbata consentita?
    MPcatalogo.com
    P.S.: Nel mio Sito subito 2 ebook GRATIS!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    La logica della condivisione é quella corretta ed é quella che premia. In pratica, un sistema di social bookmarking o anche di editoria sociale vive sulla base della condivisione di siti o notizie segnalate e votate dagli utenti. Chiaramente la tentazione di inserire solo i propri siti, links ai propri blog é forte, ma visto che lo fanno tutti é evidente che ci sarà una selezione altrettanto forte che premierà gli utenti che condividono risorse utili invece degli utenti che si autopromuovono. Al di là delle chiacchiere é facile per un webmaster o blogger stabilire quantitativamente il rapporto (Risorsa utile / spam) che inserisce, poi dipenderà dalla sensibilità del singolo sito Social e dei suoi utenti premiare o penalizzare i siti o le notizie inserite.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Abaco1
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    264
    Originariamente inviato da alvi2000
    poi dipenderà dalla sensibilità del singolo sito Social e dei suoi utenti premiare o penalizzare i siti o le notizie inserite.
    Il problema è la sensibilità inadeguata.
    Il social spam è uno spam relativamente accettato.
    Probabilmente il social bookmark italiano che veicola più traffico è http://segnalo.alice.it/ perché è della Telecom e la stessa ci pompa traffico (poi, ovviamente, http://www.bookmark.it/ fra quelli "privati" perché è quello che si è sbattuto di più per promuoversi).
    Se guardi la prima pagina
    http://segnalo.alice.it/search.html....erca+preferiti vedi che per chiavi come voli low cost il loro motore di ricerca sui primi 30 risultati al momento dà 7 affiliate link addirittura diretti di Tradedoubler e 3 di Zanox, il che è alquanto impressionante pure "sorvolando" su tutto il resto .
    I sistemi completamente aperti non hanno mai funzionato come alternativa ai motori di ricerca perché se permetti allo spammer di spammare a volontà hai voglia poi di cancellare, cancellare, cancellare, cancellare, cancellare, cancellare, cancellare.......
    Prima o poi ti prende per sfinimento, anche perché chi cancella prima o poi deve andare al lavoro, mentre nel caso dello spammer lo spammare E' il suo "lavoro".
    Vincerà sempre lui perché è in grado di esprimere una "forza lavoro" smodatamente superiore.
    E' una gara persa in partenza.
    E' difficile trovare un gatto nero in una stanza buia. Specialmente quando il gatto non c'è.
    http://www.google.com/support/webmas...t&answer=35769
    http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=5003 Evil, provaci.
    http://lista.searchenginessite.com/ Social, directory, comunicati ed articoli.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Mi autoquoto

    Chiaramente la tentazione di inserire solo i propri siti, links ai propri blog é forte, ma visto che lo fanno tutti é evidente che ci sarà una selezione altrettanto forte che premierà gli utenti che condividono risorse utili invece degli utenti che si autopromuovono.
    l'idea di base per un buon Social é quella di premiare le risorse degli utenti più affidabili o premium. Il sistema deve diventare una piramide, solo chi sta al vertice dovrebbe essere davvero libero di dare visibilità alle risorse che inserisce.

    Anche su Google ci sono gli omini che controllano manualmente, ci sono ovunque. Google assume personale per fare controlli. E' un'utopia pensare che gli algoritmi possano fare tutto da soli.

    Il trucco sta nel ridurre al minimo l'operato umano. Mentre i motori creano delle gerarchie di siti web o pagine web (es : pagerank, trustrank..) i Social dovranno creare delle gerarchie di utenti, da cui dipende la visibilità che ottengono le varie risorse inserite (video, foto, siti, etc...) da ognuno di loro. Non so se lo fanno, ma secondo me dovrebbero farlo.

    Lato webmaster/blogger/seo, di conseguenza, dovrebbe diventare importante la "reputazione". Ormai é dimostrato che se vuoi conversioni sul tuo sito non basta fare pubblicità, ma devi ottenere fiducia. Se sei conosciuto come uno che condivide risorse utili quando segnali un tuo servizio, un tuo prodotto sei sicuro di venderlo. In un "sistema maturo" lo spam non paga più perché i costi per metterlo in atto superano i vantaggi che ne derivano, mentre il lavoro per costruirsi una reputazione pagherà sempre.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    2
    Chiedo scusa per la domanda da niubbo, ma cosa sono esattamente i social bookmarks?

  6. #6
    Siti di condivisione e valutazione di pagine web o altre cose come video, foto...

    Vai a dare una occhiata a delicious per esempio.

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    58
    Non si potrebbe fare un elenco di questi siti come è stato fatto per le directory?

  8. #8
    Buona idea.
    Se qualcuno conosce Social seri, non sarebbe male farne un piccolo elenco.
    MPcatalogo.com
    P.S.: Nel mio Sito subito 2 ebook GRATIS!!

  9. #9
    Originariamente inviato da Mpcat
    Buona idea.
    Se qualcuno conosce Social seri, non sarebbe male farne un piccolo elenco.
    bisognerebbe capire cosa intendi per "seri".
    Seri secondo gli utenti?
    Seri secondo chi li gestisce?
    Seri secondo chi inserisce?
    Seri secondo i SEO (questa poi.... )
    Non sempre i criteri coincidono

    Comunque, io da alcuni Social Bookmarks ai miei siti ho visite corrispondenti a quelle di Alice o MSN, vedi tu! e i siti sono posizionati bene.

    Ad esempio, se vi interessate di Enogastronomia ed usate il Social di Gambero Rosso, vi assicuro che è come essere in prima pagina per varie chiavi su Google

    Poi ovviamente ci sono quelli che cominciano ad usare questi sistemi solo per cacciar dentro porcherie a fini di posizionamento e gli effetti cominciano a scendere, come per inciso sta succedendo anche per lo stesso Gambero Rosso.

    Lista di Social?
    Spero proprio di no, altrimenti mi rovinano anche quelli che restano e che attualmente sono sconosciuti (come quello del Gambero Rosso, che ora voglio vedere in quanto tempo rovinate )

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.