Allora allora...
una pagina html non effettua inclusioni dinamiche se non di tipo "povere":
chiamare un css, uno JS...
includere-codice-esterno-nelle-pagine-web (qui manca l'esempio in php, ma lo trovi sul forum)
a te serve, per semplificare, includere un file o fare una lettura da un DB.
in ogni caso lo fai con linguaggio dinamico (asp o php).
puoi:

1) includere il file del menu, un semplce file di testo va bene,
e creare un'interfaccia, protetta da password, che scriva il file di testo.

2) scrivere sul DB, sempre con interfaccia cliente, e interrogare il DB dalla pagina del menu.