in parte perche' i browser interpretano in modo differente il codice e questo e' il problema maggiore, in parte perche' ogni browser ha un css di base precaricato che influisce sull'aspetto generale (es per la grandezza dei testi/titoli)Originariamente inviato da nio84
tu sai come mai i due browser la interpretano in modo diverso? io voglio che appaia come si vede in int. ex.
a mio avviso hai due scelte, a seconda del tuo obiettivo finale: o approfondisci i linguaggi di taggatura e formattazione (html.it e' pieno di guide utili e le sezioni del forum dedicate ti possono aiutare molto) o in alternativa - se il tuo obiettivo non e' imparare il lavoro, diciamo, ma solo mettere in rete quei contenuti - testi il sito nei browser principali (ie6, ie7 e firefox, per esempio) e ti assicuri che si legga bene nei tre: non in modo identico, non serve, ma solo che si legga bene
dico che non serve si veda il sito in modo identico, perche' un utente non visitera' mai la prima pagina con un browser, la seconda con un altro e la terza con un altro ancora, percio' se il titolo si legge piu' grosso con un browser o il contenuto e' piu' spostato in basso, non se ne accorgera' mai, perche' visitera TUTTO il sito con quello stesso browser
spero di essermi spiegata![]()