Originariamente inviato da alvi2000
poi dipenderà dalla sensibilità del singolo sito Social e dei suoi utenti premiare o penalizzare i siti o le notizie inserite.
Il problema è la sensibilità inadeguata.
Il social spam è uno spam relativamente accettato.
Probabilmente il social bookmark italiano che veicola più traffico è http://segnalo.alice.it/ perché è della Telecom e la stessa ci pompa traffico (poi, ovviamente, http://www.bookmark.it/ fra quelli "privati" perché è quello che si è sbattuto di più per promuoversi).
Se guardi la prima pagina
http://segnalo.alice.it/search.html....erca+preferiti vedi che per chiavi come voli low cost il loro motore di ricerca sui primi 30 risultati al momento dà 7 affiliate link addirittura diretti di Tradedoubler e 3 di Zanox, il che è alquanto impressionante pure "sorvolando" su tutto il resto .
I sistemi completamente aperti non hanno mai funzionato come alternativa ai motori di ricerca perché se permetti allo spammer di spammare a volontà hai voglia poi di cancellare, cancellare, cancellare, cancellare, cancellare, cancellare, cancellare.......
Prima o poi ti prende per sfinimento, anche perché chi cancella prima o poi deve andare al lavoro, mentre nel caso dello spammer lo spammare E' il suo "lavoro".
Vincerà sempre lui perché è in grado di esprimere una "forza lavoro" smodatamente superiore.
E' una gara persa in partenza.