Francamente non capisco l'utilità di questo genere di esercizi, specie questo abuso senza senso dell'operatore virgola, comunque...
codice:
int a=1,b=1,c=1,d=1,e=1,f=1;
f=(1,2,3,4); /* ora f=4, se non capisci perché ripassati l'operatore virgola (,) */
if(f>(a++ - ++b)) /* per cui (4>(1-2)) => (4>(-1)) => true; al termine di questa istruzione a=2 e b=2 */
f=(13,14,15,16); /* questo viene eseguito, f=16 */
else
f=(11,12,13,14,15); /* questo non verrà mai eseguito, se venisse eseguito f sarebbe uguale a 15 */