Mi autoquoto

Chiaramente la tentazione di inserire solo i propri siti, links ai propri blog é forte, ma visto che lo fanno tutti é evidente che ci sarà una selezione altrettanto forte che premierà gli utenti che condividono risorse utili invece degli utenti che si autopromuovono.
l'idea di base per un buon Social é quella di premiare le risorse degli utenti più affidabili o premium. Il sistema deve diventare una piramide, solo chi sta al vertice dovrebbe essere davvero libero di dare visibilità alle risorse che inserisce.

Anche su Google ci sono gli omini che controllano manualmente, ci sono ovunque. Google assume personale per fare controlli. E' un'utopia pensare che gli algoritmi possano fare tutto da soli.

Il trucco sta nel ridurre al minimo l'operato umano. Mentre i motori creano delle gerarchie di siti web o pagine web (es : pagerank, trustrank..) i Social dovranno creare delle gerarchie di utenti, da cui dipende la visibilità che ottengono le varie risorse inserite (video, foto, siti, etc...) da ognuno di loro. Non so se lo fanno, ma secondo me dovrebbero farlo.

Lato webmaster/blogger/seo, di conseguenza, dovrebbe diventare importante la "reputazione". Ormai é dimostrato che se vuoi conversioni sul tuo sito non basta fare pubblicità, ma devi ottenere fiducia. Se sei conosciuto come uno che condivide risorse utili quando segnali un tuo servizio, un tuo prodotto sei sicuro di venderlo. In un "sistema maturo" lo spam non paga più perché i costi per metterlo in atto superano i vantaggi che ne derivano, mentre il lavoro per costruirsi una reputazione pagherà sempre.