No, quelle sono troppo di basso livello e praticamente mai usate direttamente se non da moduli come subprocess, appunto, che astraggono il tutto ad un livello più elevato per l'utente.Originariamente inviato da Simosito
Dalla documentazione del modulo os, oltre a os.system, os.popen e le altre cose suggerite da billiejoex, ecco un po' di altre funzioni (simili fra loro, lo so)
In pratica tutto il management dei processi - dovrebbe - quasi sempre essere fatto esclusivamente con subprocess senza utilizzare direttamente os.system, os.spawn*, os.popen, popen2.* o commands.* i quali hanno un livello di complessità di gestione sicuramente più elevato.
Per quello che (da quanto ho capito) dovrebbe fare lui dovrebbe essere sufficiente subprocess.Popen. Esempio:
>>> import subprocess
>>> subprocess.Popen('notepad.exe')
<subprocess.Popen object at 0x00B83210>
>>>
...lancia notepad.exe disimpegnando la shell.