codice:
tabella FORNITORE:

Cod | Nome | Indirizzo | Piva | Telefono
    |      |           |      | 

Cod= PrimariKey, Intero
Nome=Alfanumerico(40)
Indirizzo=AlfaNumerico(50)
Piva=Alfanumerico(11)
Telefono=Alfanumerico(15)


tabella MAGAZZINO:

Cod | Cod_forn | Quantita | Unitario | Totale | Data
    |          |          |          |        |   

Cod= PrimariKey, Intero
Cod_forn=Intero, che si riferisce al campo Cod della tabella fornitori
Quantita=Intero
Unitario=Valuta
Totale=Valuta
Data=Date


tabella ACCONTI:

Cod | Acconto | Data | Note
    |         |      |   

Cod= PrimariKey, Intero
Acconto=Valuta
Data=Date
Note=Alfanumerico(150)

tabella ACCORPA:

Cod | Cod_Acconto | Cod_magazzino
    |             |

Cod= PrimariKey, Intero
Cod_Acconto=Intero, che si riferisce al campo Cod della tabella acconti
Cod_magazzino=Intero, che si riferisce al campo Cod della tabella magazzino
Ovviamente la struttura posso cambiarla per creare una più corretta relazione fra i DB