Scrutatore: NO. Basta iscriversi alle liste e/o presentarsi il sabato presso un seggio elettorale (del proprio comune, è importante, ho visto gente mandata via) sperando in qualche scrutatore che rinuncia.Originariamente inviato da spizzico
per fare il presidente di seggio o lo scrutinatore(si dice così?)....come si fa???...servono titoli di studio o altro specifici???
Segretario: NO, viene nominato dal presidente.
Presidente: non lo so, non credo ma aspettiamo Agiaco. Credo che esista una graduatoria e che i diplomi / lauree facciano punteggio ma non siano vincolanti.
Edit: preceduto. Non sapevo la storia della licenza media.
PS: dato che ci sono rompo un po'. Per fare domanda da PRESIDENTE? Qualche idea (oltre che dare il culo al partito più forte in città indipendentemente dalle proprie convinzioni politiche?)