Non è completamente vero, il genere commedia, nel film americano, è ancora diffuso ( molto meno che negli anni citati) ma ha virato in buona parte verso il sottogenere sdolcinato-sentimentale, che decisamente attrae poco...Originariamente inviato da sick
stavo pensando una cosa.
un certo tipo di film diffuso negli anni 80-90 ora non si fa più.
La commedia brillante non tira più, nel genere si sono cimentaci persino i F.lli Coen, ma i due film che hanno realizzato "Ladykillers" e "Prima ti sposo, poi ti rovino", tutto sommato vedibili, non hanno riscosso grande successo.
Del resto, manca il tipo di pubblico e credo anche "il clima" per proporre commedie brillanti.
Se fai caso, molta parte del cinema americano di consumo è basata su fumetti o videogiochi, evidentemente perchè si è abbassata l'età media (e anche la cultura) degli spettatori, e la parte più "alta" della cinematografia americana appare dedita a un cinema che in genere esprime una critica generale al modello di vita e allo status dell'America, e non se la sente/non vuole impegnarsi su temi leggeri.
Si veda l'ultima infornata di film, molto indicativa del clima che si respira negli States...
Sono lontani anche loro dallo yuppismo scanzonato degli anni '80-'90...