Il sindacato dovrebbe anche difendere posti di lavoro sostenibili, quanti investimenti produttivi avrebbe potuto fare lo stato con i miliardi gettati nel pozzo senza fondo di Alitalia per difendere 1.500-2.000 posti?
In questo caso stanno arrivando a dire che preferirebbero il fallimento... siamo all'assurdo. Il sindacato che boccia un piano industriale sperando che poi vinca Berlusconi che per ragioni elettoralistiche (Lega e bacino d'utenza lombardo) tirerà fuori l'ennesimo salvataggio a spese delle casse dello Stato. Tragicomico.
1.600 esuberi per un'azienda che ormai non vuole più nessuno non mi sembrano tanti, e comunque in Francia dopo il risanamento Air France ha riassunto molte delle persone licenziate nella prima fase.