Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Piccolo laspus con campo data

    Devo inserire in un db la data di nascita di una persona tramite form.
    Nel form ho un semplicissimo campo di testo da riempire in questa maniera
    gg/mm/aaaa

    il campo data_nascita nel db e' di tipo date

    Quando premo invio mi esce 00/00/0000

    Come devo farlo entrare nella maniera giusta?
    Mai dire Mai

  2. #2
    codice:
    list($giorno, $mese, $anno) = explode('/', '21/03/2008');
    $pippo ="$anno-$mese-$giorno";
    nel db inserisci $pippo

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    edit

    // anticipato da piero.mac
    « Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]

  4. #4
    mmm
    pero' non ho le variabili $giorno $mese $anno

    ho solo un campo di testo chiamato $data_nascita

    vale lo stesso?
    Mai dire Mai

  5. #5
    $giorno, $mese e $anno le ottieni con list
    « Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]

  6. #6
    ok allora se metto cosi'

    $data_nascita=$_POST['data_nascita'];
    list($giorno, $mese, $anno) = explode('/', '21/03/2008');
    $pippo ="$anno-$mese-$giorno";

    nel db mi esce la data 21/03/2008 mentre io dovrei far uscire $data_nascita

    ma se metto $data_nascita al posto di 21/03/2008 non mi esce niente...
    Mai dire Mai

  7. #7
    magari fai così:

    Codice PHP:
    list($giorno$mese$anno) = explode('/'$_POST['data_nascita']);
    $datanascita ="$anno-$mese-$giorno"
    e nel db ci metti $datanascita
    « Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]

  8. #8
    Originariamente inviato da king size slim
    magari fai così:

    Codice PHP:
    list($giorno$mese$anno) = explode('/'$_POST['data_nascita']);
    $datanascita ="$anno-$mese-$giorno"
    e nel db ci metti $datanascita
    niente, nemmeno cosi' mi entra niente...
    Mai dire Mai

  9. #9
    Originariamente inviato da trippacchiello
    niente, nemmeno cosi' mi entra niente...
    stampa $_POST e vediamo come e' composto:

    codice:
    <?php
    echo "<pre>";
    print_r($_POST);
    mettilo ad inizio pagina.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    Originariamente inviato da piero.mac
    stampa $_POST e vediamo come e' composto:

    codice:
    <?php
    echo "<pre>";
    print_r($_POST);
    mettilo ad inizio pagina.
    esce questo:

    Array
    (
    [totale_soggiorno] =>
    [id_prenotazione] =>
    [nome] => Array
    (
    [0] => Marco
    [1] => Rossella
    )

    [cognome] => Array
    (
    [0] => Rossi
    [1] => Bianchi
    )

    [codice_fiscale] => Array
    (
    [0] => ke3k303kdk
    [1] => j2j2j2j2kj2k
    )

    [data_nascita] => Array
    (
    [0] => 11/02/2001
    [1] => 02/04/2002
    )

    [sesso] => m
    [indirizzo] => Via roma 10
    [provincia] => MC
    [comune] => Rho
    [cap] => 01235
    [nazionalita] => Italiana
    [telefono_fisso] => 06123456789
    [telefono_mobile] => 33333333333
    [email] => prova@prova.it
    [fax] =>
    [numero_persone] => 2
    [id_passeggero] => Array
    (
    [0] => 1
    [1] => 2
    )

    [pagamento] => b
    [codice_agenzia] => 01
    [Submit] => Conferma Prenotazione
    )
    Mai dire Mai

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.