Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1

    creare un mini-portale in php

    Salve.
    vorrei programmare un mini portale in php e volevo chiedere a qualcuno se mi può "indicare" la strada da seguire, dato che non ho mai programmato cose di questo genere con php.

    Allora questo ipotetico portale dovrebbe avere un form di registrazione e di login per gli utenti.
    Poi ogni utente avrebbe un proprio pannello dove aggiungere - modificare - cancellare le proprie impostazioni e una pagina dove può aggiungere delle frasi o dei piccoli testi (quasi una sorta di portale con tanti mini blog). Queste frasi saranno nella pagina di ogni utente (pubblica o privata a seconda delle impostazioni scelte dall'utente.
    Poi una home dove ci sono le statistiche di queste frasi e vorrei anche poter dare la possibilità di "esportare" queste frasi nel proprio sito o blog.

    E' un progetto fattibile per un utente novizio in php?
    Se possibile mi piacerebbe avere una "indicazione" di quello che dovrò fare e degli accorgimenti da adottare.

    grazie

  2. #2
    Fattibilissimo... più che dirti "Buon lavoro" non so che dirti..

    Mettiti all'opera.. non è niente di complicato .
    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    ci sono molti CMS già pronti (basta aggiungere l'acqua ):

    mambo
    drupal
    nuke
    e molti molti molti altri... fai una ricerca! secondo me è la strada + veloce per un novizio (e non solo )

  4. #4
    Ecco.. se posso permettermi.. non usare i CMS.. non imparerai mai a programmare SERIAMENTE!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    certo che puoi permetterti... ognuno di noi la pensa in maniera diversa... nel caso specifico se il nostro amico con la frase "...vorrei programmare un mini portale in php..." voleva intendere che vuole imparare a programmare, concordo con te. Se invece gli interessano i risultati in tempi un pò più brevi è meglio se si butta su CMS già testati e collaudati...

    quindi credo sia giusto che valuti più opzioni e ragioni con sua testa

  6. #6
    Si hai ragione.. ma secondo me è meglio spendere del tempo per imparare veramente la programmazione..

    Altrimenti dipenderà sempre da questi CMS.. comunque si.. è meglio che scelga lui

  7. #7
    a me servirebbe una cosa "unica" che credo un cms non può offrire.
    comunque mi rifaccio alla domanda: come devo procedere?
    innanzitutto ho letto un pò quà e là che per realizzare uno script di registrazione e di login, occorre usare le sessioni ma la guida che ho trovato su questo sito è un pò "ostica" e di difficile comprensione per un novizio come me.

  8. #8
    Il minor dispendio di energie potrebbe essere (uno dei, un'ipotesi):

    prendi un forum opensource che abbia api già pronte (es se non ricordo male smf è uno)

    così hai già la gestione utenti (che può essere semplice, ma se non sai quello fai devi ripristinare il sito un giorno si e uno pure) , la possibilità di inserire frasi (post) divisibili in categorie (che idem è facile ma se non è fatta bene ti trovi pieno di viagra e cialis).

    quindi lavori un pò sui template eliminando quello che è inutile, con le api fai la home e le metti a disposizione in maniera controllata per l'esportazione.

    ma tutto dipende dal tuo livello di programmazione che ad occhio sembra concettuale, cioè sai quello che vorresti e le routine/procedure/funzioni che vorresti ottenere ma non le sai mettere in codice, quindi se non inizi ad imparare qualcosa di semplice la vedo dura, scusa se mi permetto.


  9. #9
    tranquillo. comunque la struttura del portale ricalca un pò quelle di myspace o badoo piuttosto che un forum (non voglio fare social network sia chiaro).
    Cioè ogni utente ha una sua pagina che viene aggiornata in base a dei dati che l'utente inserisce.
    L'unica azione permessa agli utenti "esterni" di quella pagina è commentare l'intero archivio dati.

  10. #10
    Discussione interessante e mi permetto di dire la mia.

    Allora, prima di iniziare a programmare un mini-portale, e quindi prima di scegliere se utilizzare un CMS o implementare una tua applicazione, dovresti innanzi tutto domandarti: "Cosa mi serve?".

    In questa fase, io di solito neanche accendo il PC.

    Mi preparo su carta una piccola struttura, anzi due: una per il sito pubblico, una per la sezione di amministrazione.
    Per questa seconda struttura, pensa anche se ti torna utile (e sono convinto lo sarà) una gestione di accesso multi-livello.
    Suppongo, infatti, che vorrai poter controllare quello che viene inserito dai tuoi utenti, che magari potrebbero anche uploadare materiale scorretto sotto tutti i punti di vista!
    Peraltro, questo ti permette anche di capire quali azioni vuoi fare svoglere ai vari livelli di utenza.

    Gestire il lavoro così ti permette anche di iniziare a strutturare il DB, vedere quante tabelle ti servono, come correlarne alcune e via discorrendo.

    Sviluppare la sezione pubblica ti aiuta invece anche a capire cosa permettere agli utenti.

    Insomma: per iniziare di lavoro ne hai tanto, e pensare in questa maniera ti aiuta da subito a capire una cosa molto importante, cioè se sei in grado o meno di portare avanti tutto questo lavoro.
    Se ritieni di non essere in grado, allora torna a considerare l'ipotesi CMS.

    Io ho sempre preferito portare avanti i miei progetti partendo da un foglio bianco.
    Non sono certo un genio della programmazione, ma di sicuro ho visto dei nettissimi miglioramenti rispetto ai primi lavori che facevo 5 anni fa!
    Vuoi mettere la soddisfazione???

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.