Questo è quello che aveva risposto un utente nell'altro post ::
----------------------------------------------------------------------------------------
ti basta referenziare tutti i percorsi usando lo /
altrimenti devi calcolarti il percorso del sito sul web avendo come riferimento un file specifico (il file di configurazione è un esempio)
se usi
basename(__FILE__)
dentro il file di configurazione ottieni il percorso alla directory che contiene la configurazione sul disco, una volta fatto questo prendi la document root è la "sottrai" a questo percorso
se per esempio il file della config sta dentro
/var/www/vhosts/miosito.it/htdocs/prova/config.php
e la document root è
/var/www/vhosts/miosito.it/htdocs/
ti basta fare
$pathAlSito = substr(basename(__FILE__), strlen($_SEARVER['DOCUMENT_ROOT']));
in questo modo ottieni il percorso del sito relativo alla root del sito stesso ovvero
/prova/
percorso che puoi usare nei percorsi web!
Quindi sulla pagina web, invece di riferirti a
[img]path/alla/immagine.gif[/img]
inserisci, in base al template engine che usi (se ne usi), nel valore src la variabile $pathAlSito facendo diventare src
/prova/path/alla/immagine.gif
OVVIAMENTE tutte le immagini, css e qualsiasi altro percorso presente nel sito, deve essere riferito alla root dell'applicativo web/sito web che, essendo preceduto dalla path web del sito ti permette di essere libero a livello client di riscrivere le url come più di piace
---------------------------------------------------------------------------------------
MA non è che ciò capito molto...magari se qualcuno puo spiegare con parole povere !! o con esempi