grazie per avermi risposto.Ma come al solito ho qualche domandina:
1) in questa porzione di codice del secondo script,
codice:
<?php
$PHPSESSID=session_id();
if(!isset($_SESSION['user'])){ //non siamo loggati, pagina di login
if($_GET['nocookie']==1) //i cookie sono off e si vuole ricordare il login
print("Spiacente, ma con i cookie disabilitati non posso fare i miracoli ;)
Attivali se vuoi ricordare il tuo login.
");
print("
<FORM METHOD='POST' ACTION=\"login.php\">
username: <INPUT TYPE='TEXT' SIZE='20' NAME='posted_username'>
password: <INPUT TYPE='PASSWORD' SIZE='20' NAME='posted_password'>
ricordami: <INPUT TYPE='CHECKBOX' NAME='ricorda' VALUE='1'>
<INPUT TYPE='SUBMIT' NAME='SUBMIT' VALUE=\"Loggami\">
");
print("<INPUT TYPE='hidden' NAME='PHPSESSID' VALUE='$PHPSESSID'>");
if(!isset($_COOKIE['PHPSESSID'])) //i cookie sono off, dobbiamo propagare noi il PHPSESSID
print("<INPUT TYPE='hidden' NAME='PHPSESSID' VALUE='$PHPSESSID'>");
print("</FORM>");
}
/************************/
/*******QUI***********/
/************************/
else{ //siamo loggati pagina riservata
$username=$_SESSION['user'];
/*print("Il tuo ID: $PHPSESSID
");
print("Sei loggato come: $username
");
print("<A HREF=\"login.php?logout=1\">logout</A>");*/
header("Location: $redirect");
}
?>
in quest'ultimo ramo, in pratica si accede alla pagina riservata
nella pagina riservata pagina_1.php ho fatto cosi:
codice:
<?php
define(SESSIONE, 'miaSessione');
$userId = isset($_SESSION[SESSIONE]['id']) ? (int)$_SESSION[SESSIONE]['id'] : 0;
if($userId == 0){
echo "NON PUOI ENTRARE";
}else{
echo "PAGINA PROTETTA";
print("Il tuo ID: $PHPSESSID
");
print("Sei loggato come: $username
");
print("<A HREF=\"login.php?logout=1\">logout</A>");
}
?>
ma non capisco due cose:
1) in define(SESSIONE,'miaSessione' ), questi due parametri dove li reperisco?
2) nella pagina_1.php il controllo è giusto?e se si, lo dovrò eseguire per tutte quelle pagine che voglio proteggere?
scusami, abbi pazienza...