Esatto la rata del mutuo non deve superare 1/3 dello stipendio della persona a cui è intestato il mutuo. Anche secondo me è meglio che il mutuo sia intestato solo a lei (quindi unica proprietaria). Non so quanto valgano le scritture private e poi cmq sono sempre problemi quando ci si lascia. E' ovvio che siano ottimisti sulla loro relazione, ma 10 anni sono veramente tanti.Originariamente inviato da indre
hai ragione.
indi dite che è meglio che facciano mutuo instestato a donna e poi magari accordo privato fra i due..
però mi domando..
se il mutuolo fa solo la donna la rata che concederà la banca non sarà altissima..
non perchè lei prenda poco, ma credo sia 1/3 dello stipendio no?
potrebbe esser un problema perchè gli anni potrebbero raddoppiare per loro..
Credo cmq che quando si vada d'accordo, all'interno della coppia non si stia tanto a guardare chi contribuisce di più per le spese in comune, questi pensieri si iniziano a fare quando c'è crisi