Ho creato una piccola zona di test per farvi vedere in dettaglio gli errori.
Questo è il codice che ho scritto (è il .js completo, test inclusi):
ecco a voi i link per i test:codice:/** * @author pamput */ document.write("document.URL: "); document.write(document.URL+" "); document.write("parent.document.URL: "); document.write(parent.document.URL+" "); //restituisce 1 se l'host di parent è uguale all'host della pagna. Restituisce zero se non c'è parent o se il parent non coincide function controlloParent(){ //Variabile da restituire var returner = 1; //Variabile contenente l'url del sito attuale var thisPlace = document.URL; //Variabile contenente l'ulr della parent var parentPlace = parent.document.URL; //x equivale a 7 per saltare "http://" for(var x = 7; x < parentPlace.length && x < thisPlace.length && parentPlace[x] != "/" && thisPlace[x] != "/"; x++){ if(parentPlace[x] != thisPlace[x]) returner = 0; } //Se non c'è il parent restituisci comunque zero if(parentPlace == thisPlace) returner = 0; return returner; } if(controlloParent() == 0) document.write(" Gli indirizzi non hanno lo stesso Dominio, oppure sono coincidenti!"); else document.write(" I domini degli indirizzi sono gli stessi, e gli indirizzi non sono i medesimi");
Il primo link porta a una pagina sullo stesso dominio della pagina che richiama il .js, pagina che fuzniona correttamente. Il secondo link porta ad una pagina su un altro dominio, che però non funziona correttamente, e si blocca all'inizio dell'esecuzione.
http://www.monkeyseemonkeydo.org/.kp...th-iframe.html
http://pamput.altervista.org/start-outside.html