niente di personale, spero non te la sia presa,
pero' quando ci sono errori logici o sintattici negli script va fatto notare
almeno, io la penso cosi'

ripartiamo da zero con una premessa:
questo problema sarebbe meglio risolverlo lato server,
facendo scrivere o meno tutto il blocco, avendo a che fare con una data piu' attendibile
quindi mettiamo che tu sia nell' impossibilita' di usare linguaggi lato server

quanto ti ho indicato all' inizio mi risulta funzionare in firefox, non in IE (6 e 7)
probabilmente per il discorso che ho gia' affrontato:
cerchi di eliminare "in tempo reale" un elemento che non e' ancora chiuso

come si fa ad esser certi che l' elemento sia chiuso?
  • si richiamano istruzioni che lo riguardano onload sul body, es
    codice:
    <table ... id="XX">
    ...
    <script>
    // ...resto dello script
    if (difference==0) {
      window.onload=function(){
         var el=document.getElementById('XX');
         el.parentNode.removeChild(el);
      }
    }
    // ...
    </script>
    ...
    </table> // fine di XX
    ...
    e qui potresti gia' avere altre istruzioni onload e quindi devi evitare di sovrascrivere l' onload
    (e ci sono tante discussioni al riguardo, anche linkate in script/discussioni utili)




  • oppure immediatamente dopo la chiusura dell' elemento in questione
    codice:
    <table ... id="XX">
    ...
    <script>
    var daEliminare=false;
    // resto dello script
    if (difference==0) daEliminare=true;
    // ...
    </script>
    ...
    </table> // fine di XX
    <script>
    if(daEliminare){
      var el=document.getElementById('XX');
      el.parentNode.removeChild(el);
    }
    </script>
    ...

non ho ulteriore tempo da dedicare alla questione,
quindi da parte mia chiudo qui,
buon proseguimento