Uhm, no che nn va bene il select case, scusa swich... hihi, colpa del basic...
Alla fine è solo un modo diverso di scrivere l'else no?
In fin dei conti ciò che nn mi garba è che proprio che questo algoritmo non gestisce bene l'efficenza, ed inoltre da maggiore priorità alla prima parola anzichè all'ultima.
E' vero che anche questo accadrebbe in un algoritmo di hash, ma almeno delego il mio problema a qualcuno che di algoritmi di ricerca se ne intende più di me, e che sicuramente ha reso più efficente la cosa.
Inoltre, se invece di ricevere valori stringa, riceverri dei numeri, il fatto è che praticamente dal punto di efficenza sarebbe perfetto:
butto i puntatori in un array, e poi eseguo il puntatore i-esimo, che corrisponde all'iesimo blocco di istruzioni. Perciò nn ci sarebbe neppure un algoritmo di ricerca in mezzo ai maroni!
E' questa la potenza che mi serve del puntatore, ma dovrei imparare come puntarli a codice.
Per il momento sto comunque progettando un namespace che contanga molte classi, ognuna delle quali risolva una classe di problemi, poi pensavo di buttarli tutti ( ovviamente istanziati come oggetti) nel vettore o nella tabella di hash secondo l'esigenza, e il giochetto è fatto. Solo che un oggetto penso che sia molto meno efficente da utilizzare piuttosto che un puntatore...
dunque se perfavore mi puoi spiegare come fare.. intanto incomincio a studiarmi la reflection va... così ti facilito la tua spiegazione poi senza farti troppe domande...
grazie!