Ciao Dieda
controlla bene le etichette e segnala i modelli esatti sia del modem che del router.
Normalmente comunque il router non ha bisogno di un modem collegato; si collega direttamente all'adsl e ti permette di navigare con 1 o piu' pc collegati. Alcuni, tra cui il tuo hanno anche funzione wi-fi per la navigazione wireless e altri ancora incorporano anche la funzione voip con 1 o più uscite telefoniche. Normalmente si procede alla loro configuazione tramite un interfaccia web. Si collega cioè un pc ad una delle porte lan, si apre un browser di navigazione e si digita nella barra degli indirizzi l'ip del router ( per i Siemens di solito è 192.168.2.1 ), per individuarlo consulta il tuo manuale. A questo punto ti si dovrebbe aprire una pagina web interna al router che ti permette tutti i settaggi anche nella sezione voip se presente. Dopo aver inserito la tua user, la password e i nomi dei server voip si può cominciare a telefonare dopo avere collegato ad una delle porte telefoniche del router un normalissimo telefono analogico.
Gli adattatori o scatolette come li definisce il tuo commesso servono a implementare il voip in quei router che non ce l'hanno integrato. Normalmente si configurano seguendo lo stesso procedimento.
In bocca al lupo !!