Ciao derkomm,

Router : D-Link wireless G router DI524
http://www.ciao.it/D_Link_AirPlus_G_...Router__597258

Modem : Motorola Voice Over IP Cable Modem SBV5120E

Non ho scelto io questi modelli : mi sono stati consegnati e installati gratuitamente dal gestore della rete, che qui é distribuita via cavo.
Il modem é necessario perché il router D-Link che utilizzano non puó in nessun modo essere connesso a una rete distribuita via cavo : non ha prese coassiali, ma solo ethernet.
D'altro canto il modem di per sé ha una sola ethernet, e non trasmette via wireless.

I tecnici (Unitymedia) hanno quindi :
1) Connesso il modem via cavo coassiale alla presa a parete, giá presente in precedenza.
2) Connesso il router via ethernet al modem. Il router mi distribuisce poi la rete wireless in casa

Successivamente io ho impostato il router attraverso un'interfaccia web, come hai descritto tu (chiave wep, ecc...).
Potrei anche, volendo, saltare il router e collegare il pc direttamente al modem via ethernet : non cambierebbe nulla, ma perderei la comoditá della wireless per tutta casa.

Tornando al voip, posso :
1) Collegare un telefono IP al router, quindi settare le impostazioni voip attraverso l'interfaccia web (non ho provato...ma non vedo motivi per cui non dovrebbe funzionare).
2) Collegare un telefono normale al modem, che é dotato di due RJ-11 e si chiama "Motorola Voice Over IP..." (e qui le idee si fanno piú confuse).

Sull'ipotesi 1 ho trovato diverse informazioni.
Sull'ipotesi 2 non ho trovato nulla, a parte un breve accenno qui, dal quale peró non capisco molto :
http://www.cheapnet.it/company/faq_voip.php

(per onirik : grazie per la risposta...in effetti qui ancora il telefono non ce l'ho...e volevo appunto comprarlo ...sicuramente potrei provare a farmene prestare uno non IP e vedere se riesco a combinarci qualcosa...) !

Ciao

Elena