in poche parole il Cud è un documento che certifica i redditi da lavoro dipendente che hai percepito nel 2007.
Se hai solo un Cud (non hai cambiato lavoro nel corso dell'anno considerato) e non hai altri redditi (affitti, pensioni, prestazioni occasionali...), allora sei esonerato dalla presentazione della Dichiarazione dei redditi e puoi effettuare la scelta del 5 per mille e/o dell'8 per mille direttamente sul cud. La scheda (firmata) deve essere presentata in busta chiusa all'ufficio postale (è gratuito) che, a sua volta, lo trasmetterà all'Agenzia delle Entrate, oppure ad un intermediario abilitato che lo trasmetterà telematicamente e potrebbe richiedere un compenso.

Se hai spese da dedurti, che potrebbero farti andare a credito (spese mediche, assicurazioni, istruzione...)allora ti conviene presentare il mod. 730 (sempre che tu stia ancora lavorando), perché in questo modo avresti il tuo rimborso direttamente in busta paga.
Il 730 è facile da compilare, qui trovi anche le istruzioni e comunque puoi farti aiutare da un Caf o (meglio) dall'agenzia delle entrate stessa.