per quanto tu voglia semplificare un e-commerce, inoltre c'è il discorso dati acquirente, accettazione della privacy e raccolta dati dell' acquirente che sono prassi assolutamente obbligatorie dal punto di vista fiscale e di gestione, anche una stupidissima mail di conferma dell' acquisto all' acquirente richiede un minimo di codice dinamico che potrai affrontare solo con linguaggi lato server tipo asp,php,cgi o perl.
non ha importanza se vuoi far acquistare 1 o 1000 prodotti alla volta, ma il trattamento dei dati personali sono troppo delicati da poter gestire senza un minimo di riguardo, e si fa presto ad avere un oscuramento del sito da parte della GdF o Polizia Postale....
è un attimo cadere nel buco nero![]()