Originariamente inviato da catrin
credo sia possibile che nel secondo cud abbiano tenuto conto del primo periodo in cui hai lavorato da loro e abbiano proceduto al conguaglio dei redditi. Se non l'hanno fatto, dovresti presentare il mod. 730 solo se sommando i redditi e calcolando le imposte, risulti a debito.
Come ho già detto puoi comunque presentarlo se ritieni di andare a credito grazie alle spese sostenute (a questo proposito, basta che ti leggi le istruzioni che ti ho linkato e vedi quali spese puoi considerare e in che misura).
Sì per l'università; per l'assicurazione dell'auto puoi considerare solo la parte del SSN.

L'eventuale imposta da pagare, ti viene scalata dalla busta paga di luglio; il Caf si paga, l'Agenzia delle Entrate no.
grazie di tutto, uptonter tutta la vita per catrin

Il problema è che l'agenzia delle entrate la ho a este o cittadella, mentre il caaf cel'ho nel mio paese... -.-*

grazie di tutto, cmq

P.S.: sì, il primo cud ha ± tutto, mentre il secondo è praticamente vuoto.