Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Catturare un'oggetto

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    60

    Catturare un'oggetto

    A volte mi sono trovato nella necessita' di dover "catturare" un'oggetto da un'immagine e portarlo in un'altra, senza ovviamente prendere tutto il contorno. Ad esempio un simbolo, un logo, un piccolo disegno, e riportarlo su di una fotografia, ovviamente rendendo trasparente anche lo sfondo.
    Nonostante io abbia provato ad utilizzare le varie funzioni del mio programma grafico Jaac Shop paint pro 8 non sono mai riuscito nell'intento.
    Qualcuno puo' consigliarmi una guida da seguire (ammesso che sia possibile) per raggiungere il mio scopo?
    Grazie a chiunque voglia aiutarmi. A presto

  2. #2
    io di solito scontorno l'oggetto con gimp usando la penna bezier: e' ottima perche' consente di essere molto precisi sulle linee e le curve (sicuramente altri programmi consentono di fare la stessa cosa, lo strumento lo trovi un po' dappertutto)

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    60
    Originariamente inviato da rebelia
    io di solito scontorno l'oggetto con gimp usando la penna bezier: e' ottima perche' consente di essere molto precisi sulle linee e le curve (sicuramente altri programmi consentono di fare la stessa cosa, lo strumento lo trovi un po' dappertutto)
    Ciao Rebelia,
    dopo aver letto la tua risposta ho cercato il software graifco Gimp, e fortunatamente lo trovato proprio su questo sito "HTML". In effetti ci sono molte funzioni simili ad altri programmi, ma come gia' detto in altre circonstanze la mia preparazione grafica è veramente scarsa e non riesco a combinare molto.
    Come avevo scritto all'inizio del topic, mi trovo molte volte ad aver bisogno di "catturare" un'oggetto di qualsiasi forma, circolare, rettangolare ecc... e selezionandolo con il comune strumento non riesco a scontornarlo e soprattutto non riesco a rendere tale immagine "trasparente" in modo da porterla inserire nella nuova come parte integrante.
    Adesso che anche io ho Gimp, potresti essere cosi gentile da spiegarmi la procedura per riuscire a compiere queste due operazioni? Mi faresti veramente un grande favore.
    Aspetto fiducioso un tuo aiuto.
    Grazie per la tua disponibilita'.

    Lorenzo

  4. #4
    vedi se questo ti e' sufficiente, altrimenti chiedi


  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    60
    Ciao Rebelia,
    grazie per l'articolo che mi hai segnalato sicuramente molto interessante. Difatti sono riuscito, in parte, nel mio intento. Devo dire che delineare oggetti con lo strumento penna bezeir è tutt'altro che facile, ma alla fine ci sono diverse opzioni che ti consentono di rendere preciso il ritaglio.
    Purtroppo ci sono ancora alcune cose che non riesco a fare, spero tu sia cosi gentile da aiutarmi.

    - Una volta terminata l'operazione come salvo il file? Quando io cerco di memorizzalo su di una cartella, il software mi dice che prima bisognerebbe esprortalo, perche' e in che modo?

    - Infine vorrei cercare di rendere l'oggetto da me "catturato" invisibile, o meglio fare in modo che lo sfondo sparisca, e poterlo inserire a tutti gli effetti come parte integrande di un'altra immagine.

    Tutto qui.... grazie ancora per la tua cortesia.

    Ciao da Lorenzo

  6. #6
    se la vuoi conservare con la trasparenza, la salvi come png e nelle opzioni di salvataggio guardi che siano selezionate le due voci qui sotto:
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    60
    Ciao Rebelia
    io ho provato a salvare il file come mi hai detto in formato PGN, ma l'ultima opzione è invisibile. Forse perche' io non ho reso lo sfondo invisibile, difatti ho soltanto, grazie all'aiuto dello strumento penna beizer, ritagliato il disegno ma non ho mai reso lo sfondo invisibile. A meno che non lo faccia di default credo sia questo il passaggio che mi manca.
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #8
    apri l'immagine con gimp
    duplicala
    ritaglia la parte che ti interessa sulla copia
    elimina il livello inferiore (ci clicchi su sul pannello dei livelli e poi premi il bidoncino in basso a destra)

    dovrebbe comparire lo sfondo "trasparente" (la trasparenza e' resa con uno sfondo a quadretti grigi piu' chiari e piu' scuri, generalmente); prova a salvare nuovamente e dovrebbe comparire anche l'opzione sottostante

    (scusa, a memoria non ricordo quale sia il percorso per alzare il livello di sfondo e non ho tempo per cercartelo: questo e' un modo piu' rozzo, ma efficace)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.