Inserisci all'inizio del blocco da monitorare una cosa tipo
e alla finecodice:LARGE_INTEGER beginCount,endCount,frequency; QueryPerformanceFrequency(&frequency); QueryPerformanceCounter(&beginCount);
Ora in secs ci sono i secondi trascorsi, che puoi visualizzare come meglio credi (ad esempio con una MessageBox:codice:QueryPerformanceCounter(&endCount); double secs=(endCount.QuadPart-beginCount.QuadPart)/(double)frequency.QuadPart;
).codice:TCHAR buffer[512]; _sntprintf(buffer,ARRSIZE(buffer),_T("%f"),secs); MessageBox(0,buffer,_T("Debug message"),MB_ICONINFORMATION); /* nota: ARRSIZE è definito come #define ARRSIZE(arr) (sizeof(arr)/sizeof(*arr)) */
Per l'utilizzo della memoria puoi fare lo stesso mestiere con la GetProcessMemoryInfo; tieni conto che la GetProcessMemoryInfo funziona solo sulle versioni NT di Windows (quindi NT, 2000, XP e Vista).

Rispondi quotando