Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Crollo visite - Posizionamento su google

    Buongiorno a tutti,
    da circa 10 mesi è on line *** una guida agli hotel di charme in Italia.

    Da circa un mese, il sito non riceve quasi più visite da google; facendo un check up del sito su tuttowebmaster non risultano esserci problemi particolari.

    Il page rank era 1 ora è diventato 0; ho letto su questo forum che in questo periodo google inizia a "tagliare" una serie di siti internet e che dopo un pò di tempo tuttavia le visite iniziano a tornare ... ma un mese mi sembra troppo. Con le keyword che mi interessavano ricevevo dei discreti ritorni.

    Periodicamente invio la sitemap attraverso l'area strumenti di google e vedo che quest'ultimo mi "visita" una volta a settimana.

    Sapete darmi qualche consiglio?

    Grazie 1000
    www.hoteldifascino.it
    La guida italiana agli hotel di charme

  2. #2
    hai fatto grande uso di scambio di link?

    da quanto ho capito google sta colpendo un po' le tecniche di indicizzazione un po' troppo "forzate"

  3. #3

    Re: Crollo visite - Posizionamento su google di www.hoteldifascino.it

    Originariamente inviato da hoteldifascino
    ... ma un mese mi sembra troppo.
    Se non risolvi i problemi possono passare, purtroppo, molti più mesi.

  4. #4
    Grazie intanto per le prime risposte ...

    In realtà non ho forzato con lo scambio di link, anzi ... l'ho fatto solo con 6/7 siti quasi tutti turistici (hotel / portali turistici) e qualche portale generico ...

    quindi ... il problema è ... capire il problema ... !!!
    www.hoteldifascino.it
    La guida italiana agli hotel di charme

  5. #5
    Ciao,
    Togli il testo nascosto (class="imInvisible").

    Ciao
    Bruno

  6. #6
    Salve Bruno,
    in realtà io non ho nascosto alcun testo. Se ho capito bene il tuo suggerimento, credo che mi sia impossibile eliminarlo, in quanto è una funzionalità generata direttamente dal mio software (che tra l'altro dovrebbe generare un codice ottimizzato per i motori di ricerca).
    www.hoteldifascino.it
    La guida italiana agli hotel di charme

  7. #7
    Originariamente inviato da hoteldifascino
    ...mio software (che tra l'altro dovrebbe generare un codice ottimizzato per i motori di ricerca).
    Comunque il tuo sito o software ha seri problemi riguardo i motori.
    (Gli Iframe che io sappia non sono molto simpatici a loro, poi hai molti title e descriptions ripetute), se aggiungi poi dei contenuti duplicati,sito giovane ecco che il crollo è inevitabile.

  8. #8
    Allora, fammi capire, in quanto poichè il software è molto apprezzato e usato, credo sia più probabile che stia sbagliando io ...

    - inserire gli Iframe è una possibilità ma non un obbligo; io li inserisco perchè fa parte della logica dei programmi di affiliazione cui partecipo;
    - i title e le descriptions ripetute li inserisco io e pertanto sono modificabili
    - idem i contenuti duplicati

    Quindi ricapitolando se ritenete che questi possono essere i motivi ci metto mani pesantemente altrimenti sinceramente eviterei ...

    PS: a quali contenuti duplicati ti riferisci ?

    PS2: grazie per l'attenzione .....
    www.hoteldifascino.it
    La guida italiana agli hotel di charme

  9. #9
    Allora, ti do delle indicazioni generali perchè non ho tempo per vedere bene il tuo sito:

    1) I testi uguali vengono filtrati da google (controlla con dei campioni di testo o con dei tool specifici presenti online)
    2) Gli Iframe io non li ho mai usati e non so neanche bene cosa siano, ma mi sembra che il testo dentro non venga considerato dal motore in quella pagina (mi sembra che praticamente sia una pagina dentro un'altra): indaga come utilizzarli al meglio.
    L'iframe non viene considerato come parte della pagina.
    3)Title e descriptions devono essere tutte diverse (è mooolto meglio)

  10. #10
    Ciao,
    io non dico che quel testo nascosto e' sicuramente la causa del tuo problema, ma ultimamente google sembra piuttosto fiscale a riguardo, e non sono sicuro che gli algoritmi riescano a distinguere chiaramente tra testo nascosto per "truffa" o per "design".
    Io consiglierei di avvalerti del supporto del tuo software, spiegando il problema. E' anche interesse loro mantenere soddisfatti i propri clienti.

    Ciao
    Bruno

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.