Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 60

Discussione: Successione temporale

  1. #1

    Successione temporale

    Come si fa a far apparire in output un numero e un secondo dopo farne venire un altro che sostituisce il precedente?
    SCON
    Un sindaco di Roma che si chiama "alemanno" è come un sindaco di Teheran che si chiama "ebreo".
    "La barba sono le mutande della faccia" (Diego Abatantuono)

  2. #2
    solo questo?
    beh con una cosa del genere

    var prova:Number=0;
    tempo = setInterval(function () {
    //altro numero
    prova=1;
    trace(prova)
    fermo il setinterval
    clearInterval(tempo)
    },1000);

    altrimenti dei numeri progressivi ogni secondo

    var prova:Number=0;
    tempo = setInterval(function () {
    prova+=1;
    trace(prova)

    },1000);

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Grazie! Lo proverò in questi giorni.
    SCON
    Un sindaco di Roma che si chiama "alemanno" è come un sindaco di Teheran che si chiama "ebreo".
    "La barba sono le mutande della faccia" (Diego Abatantuono)

  4. #4
    Ti ricordo però che lo vorrei inserire nello script che avevo già postato qua (con le virgolette però che non avevo messo): http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1220321
    Proverò comunque, grazie!
    SCON
    Un sindaco di Roma che si chiama "alemanno" è come un sindaco di Teheran che si chiama "ebreo".
    "La barba sono le mutande della faccia" (Diego Abatantuono)

  5. #5
    Originariamente inviato da crescenzo
    solo questo?
    beh con una cosa del genere

    var prova:Number=0;
    tempo = setInterval(function () {
    //altro numero
    prova=1;
    trace(prova)
    fermo il setinterval
    clearInterval(tempo)
    },1000);

    altrimenti dei numeri progressivi ogni secondo

    var prova:Number=0;
    tempo = setInterval(function () {
    prova+=1;
    trace(prova)

    },1000);

    Allora il primo mi dice che non funziona, il secondo non è quello che avrei voluto io.
    Io avrei voluto che dopo l'1 sparisse l'1 e comparisse il 2 non che comparisse il due e basta... grazie lo stesso spero che possiate aiutarmi ancora.
    SCON
    Un sindaco di Roma che si chiama "alemanno" è come un sindaco di Teheran che si chiama "ebreo".
    "La barba sono le mutande della faccia" (Diego Abatantuono)

  6. #6
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    ma per output cosa intendi? mica la finestra output di Flash?

  7. #7
    Originariamente inviato da ResianTaxidrive
    ma per output cosa intendi? mica la finestra output di Flash?
    Sì, intendevo quella, ho sbagliato qualcosa?
    SCON
    Un sindaco di Roma che si chiama "alemanno" è come un sindaco di Teheran che si chiama "ebreo".
    "La barba sono le mutande della faccia" (Diego Abatantuono)

  8. #8
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    ma quella finestra si vede solo in fase di sviluppo non certo quando inserisci l'swf in un html o in un exe.

  9. #9
    Originariamente inviato da ResianTaxidrive
    ma quella finestra si vede solo in fase di sviluppo non certo quando inserisci l'swf in un html o in un exe.
    Ah, quindi quando si inserisce il file swf in un html o in exe vengono i numeri uno per volta?
    SCON
    Un sindaco di Roma che si chiama "alemanno" è come un sindaco di Teheran che si chiama "ebreo".
    "La barba sono le mutande della faccia" (Diego Abatantuono)

  10. #10
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    Ma i numeri devono apparire in un campo di testo all'interno del swf, la finestra di output non appare per niente, ripeto la si usa nella fase di sviluppo, quando si ha ancora a che fare col fla, per controllare i valori delle variabili o per vedere come viene eseguito il codice.

    Per cui farai un campo di testo dinamico e scriverai:

    var prova:Number=0;
    tempo = setInterval(function () {
    prova+=1;
    campotesto.text=prova

    },1000);

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.