Se intendi a livello di sintassi SQL, ti posso dire di più.tu sai se, dopo essermi connesso ad un altro DBMS, le query di insert e update rimangono le stesse di quelle scritte per MySQL?
Solitamente, i DB più famosi (e quelli più aggiornati) sono comandati con la medesima sintassi SQL, che è standard.
Ci sono differenti apporcci, però, su alcune funzioni - tipo group_concat di MySQL che non è presente ad esempio in Oracle dove però il problema è aggirabile con altri metodi.
Per query (relativamente) semplici, anche di JOIN, la sintassi è praticamente intercambiabile. Dovresti solo cambiare (nel caso non usassi PDO) le funzioni che ti permettono di fare interagire uno script PHP con il sistema di base dati.
Occhio però ad un'altra cosa: alcuni DB sono completamente transazionali (Oracle, ad esempio) mentre altri no, come appunto MySQL se si utilizza il motore MyIsam (non transazionale) in luogo di quello InnoDB (transazionale).
Spero di non averti ingarbugliato troppo le idee.
![]()