Codice PHP:
$tutvabien = TRUE;
if (@mysql_query("BEGIN"))
{
if(!is_resource(@mysql_query($queryAnagrafica)) $tutvabien = FALSE;
else
{
if(!is_resource(@mysql_query($queryPrenotazione)) $tutvabien = FALSE;
else
{
@mysql_query("COMMIT");
}
}
}
else
{
echo "Errore interno. Riprovare in un secondo momento.
Errore : " .mysql_error();
}
Se usi gli if e gli else così non hai nemmeno bisogno della variabile $tutvabien (scusa il nome ca**uto), però magari se vuoi fare un controllo degli errori, ecc... 
Ciauu